- it Change Region
- Global Site
Per soddisfare le richieste di specialisti di laboratori clinici e ricercatori, Nikon ha analizzato tutti gli aspetti dell'usabilità del microscopio per sviluppare la serie di microscopi ECLIPSE Ci, che combinano funzionalità superiori e facilità operativa. Il Ci è progettato per garantire una postura naturale durante la visualizzazione delle immagini, il cambio dei campioni e l'acquisizione dell'immagine. L'illuminazione a LED è luminosa ed ecologica, e riduce la necessità di sostituire la lampada frequentemente*. Sono disponibili numerosi accessori che supportano varie tecniche di imaging.
* Disponibile anche il modello alogeno (Ci-S)
Il presente prodotto è autorizzato all’uso clinico in Europa. Si prega di contattare il distributore Nikon locale per informazioni sull’uso clinico di questo prodotto nel tuo paese.
Dotato di torretta portaobiettivi motorizzata e richiamo automatico dell'intensità, il Ci-E è ideale per le applicazioni che richiedono frequenti cambi di ingrandimento.
Dotato di LCD e funzione di regolazione dell'intensità luminosa (LIM) basata su ECLIPSE Ci-L, progettato ponendo particolare attenzione alla facilità d'uso nonché alla salute e alle modalità operative delle persone coinvolte nella ricerca.
Adatto per applicazioni che richiedono una sorgente luminosa alogena tradizionale.
È possibile cambiare facilmente l'ingrandimento durante l'osservazione con il semplice tocco di un pulsante sul corpo del microscopio ECLIPSE Ci-E. I pulsanti possono anche essere programmati per obiettivi specifici per un facile cambio fra obiettivi di una specifica coppia. L'intensità della luce definita dall'utente per ciascun ingrandimento viene automaticamente salvata e riprodotta quando si cambia ingrandimento. Il pannello di controllo remoto o il touch screen del tablet di controllo della fotocamera DS-L4 possono anche essere utilizzati per cambiare ingrandimenti facilmente.
Pulsanti di rotazione del portaobiettivi
Pad di controllo remoto
L'Eco-illuminazione* è un sistema di illuminazione a basso consumo energetico, ecologico, che produce luminosità uniforme e riduce il costo e lo sforzo di sostituzione della lampada, grazie al suo LED ad alta luminescenza da 60.000 ore. Combinando un obiettivo collimatore, ottiche fly-eye e illuminazione a LED, è possibile ottenere immagini uniformi e luminose da bordo a bordo anche con ingrandimenti elevati. L'illuminatore a LED ha una bassa generazione di calore e mantiene la stessa temperatura del colore a ogni ingrandimento.
* Disponibile anche il modello alogeno (Ci-S)
Utilizzando il tubo binoculare ergonomico, che dispone di un oculare che può essere inclinato da 10° a 30° e esteso fino a 40 mm, il microscopio può essere regolato per una postura naturale. L’alzata di livello degli occhi solleva il tubo dell'oculare con incrementi di 25 mm (fino a 100 mm *) e può essere facilmente adattarsi ad utenti con diverse altezze dell’occhio.
* Fino a 50 mm con tubo binoculare ergonomico.
Tubo binoculare ergonomico
Alzata livello degli occhi
Grazie all'aggiunta di un distanziatore per il portaobiettivi, l'altezza del tavolino può essere abbassata di 20 mm rispetto alla posizione standard, riducendo lo sforzo in caso di cambi di campione frequenti. È inoltre possibile variare l'altezza della maniglia del tavolino per garantire una posizione comoda della mano. Per bloccare l'altezza del tavolino usare la manopola di rifocalizzazione, consentendo una rapida ri-messa a fuoco dopo cambio di campione. Il tavolino è rivestito con un rivestimento ceramico anti-graffio e ad alta resistenza.
Senza spaziatore (sinistra)
Con spaziatore (destra)
Maniglia per tavolino di altezza regolabile
Tavolino rivestito in ceramica
La funzione di regolazione dell'intensità luminosa (LIM) sviluppata da Nikon memorizza automaticamente qualsiasi modifica alle impostazioni di luminosità. Ciò aiuta a evitare drastiche variazioni di luminosità quando si passa da un ingrandimento all'altro durante l'osservazione, contribuendo così a mitigare l'affaticamento degli occhi.
Lente dell’obiettivo a basso ingrandimento | Lente dell’obiettivo ad alto ingrandimento |
con LIM
Lente dell’obiettivo a basso ingrandimento | Lente dell’obiettivo ad alto ingrandimento |
senza LIM
La funzione LIM memorizza e richiama il livello di luminosità ottimale per ogni obiettivo, eliminando la necessità di regolare manualmente l'illuminatore e cambiare postura a ogni cambio di obiettivo.
Un semplice clic del pulsante di acquisizione dell'immagine sulla base del microscopio durante l'osservazione consente alla fotocamera Digital Sight di acquisire l'immagine del campione. Le icone della tecnica di osservazione sul pannello touch dell'unità di controllo della fotocamera DS-L4 forniscono impostazioni ottimali della fotocamera per ciascun metodo di osservazione. Inoltre, i microscopi della serie Ci ECLIPSE possono essere collegati a un PC remoto tramite DS-L4 per consentire la visualizzazione remota, la didattica online e la collaborazione a distanza.
* NIS-Elements L non è destinato all’uso diagnostico clinico.
Pulsante di acquisizione dell'immagine
Unità di controllo della telecamera DS-L4
Patologia digitale via rete
❶ Modalità ECO: ON
❷ Funzione LIM: ON
❸ Nome dell'obiettivo
❹ Ingrandimento
❺ Stato di luminosità
Controlla rapidamente e facilmente le impostazioni di ingrandimento e luminosità utilizzando il display alla base del microscopio senza modificare la posizione di osservazione.
La barra graduata sul display del PC cambia automaticamente per adattarsi al livello di ingrandimento, eliminando la necessità di una regolazione manuale.
*Venduto separatamente: Software (NIS-Elements D/BR/AR), richiesta fotocamera consigliata da Nikon.
È possibile acquisire immagini a contrasto elevato con colorazione dello sfondo neutro indipendentemente dall'intervallo di ingrandimento. Questa tecnica di osservazione è adatta per l'osservazione di strutture non colorate.
Accessori a contrasto di fase e obiettivi
Ideale per l'osservazione di campioni bi-rifrangenti come collagene, amiloidi e cristalli.
* Sono disponibili due tipi di analizzatore: a tubo intermedio e a portaobiettivo scorrevole.
Cristalli di urato di sodio, polarizzazione sensibile al colore, CFI Plan Fluor 40X
Dipartimento di laboratorio clinico, Nihon University Itabashi Hospital
Accessori polarizzazione sensibile al colore
Consente l'identificazione di cristalli di acido urico mediante variazioni del colore di interferenza. Questa tecnica è ideale per i test di gotta e pseudo-gotta.
* Sono disponibili due tipi di analizzatore: a tubo intermedio e tipo a portaobiettivo scorrevole.
Cristalli di urato di sodio, polarizzazione sensibile al colore, CFI Plan Fluor 40X
Dipartimento di laboratorio clinico, Nihon University Itabashi Hospital
Accessori polarizzazione sensibile al colore
Consente una chiara osservazione del sangue o di strutture minute come i flagelli. Sono disponibili condensatori a secco e a olio. Un obiettivo ad espansione viene utilizzato per immagini più luminose.
Gli attacchi compatti per epi-fluorescenza, che utilizzano meccanismi di sospensione del rumore, consentono di catturare campioni debolmente fluorescenti con grande chiarezza e luminosità. Sia l’attacco per epifluorescenza CI-FL (che include fino a 4 cubi filtro) che l’attacco per epifluorescenza D-FL (che include fino a 6 cubi filtro) consentono di cambiare facilmente tra i cubi filtro. Sono disponibili obiettivi ad alte prestazioni ottiche per imaging a epifluorescenza, tra cui la serie CFI Plan Apochromat Lambda e la serie CFI Plan Fluor.
Attacco per epifluorescenza e cubi filtro
Offriamo un'ampia gamma di obiettivi ottimali per le attività di laboratorio e di osservazione come Plan Fluor 10X, con una lunga distanza di lavoro di 16 mm, e la serie CFI Plan Apochromat Lambda, che offre prestazioni ottiche di qualità eccellente.
Un sensore di immagine CMOS da 5,9 megapixel consente di acquisire immagini fino a 2880 x 2048 pixel con tonalità cromatiche che rappresentano fedelmente il campione.
Collegando il Digital Sight 1000 o DS-Fi3 a un PC tablet su cui è installato NIS-Elements L, le immagini dei campioni in osservazione possono essere condivise con altri PC tramite una rete. Il software contiene inoltre una serie di funzioni di misurazione e annotazione.