Nikon Europe B.V. | Europe & Africa
- it Change Region
- Global Site
| X-Light V2 | X-Light V3 | ||
|---|---|---|---|
| Velocità massima del disco | 15.000 RPM per un massimo di 6000 fps | ||
| Sincronizzazione esterna | Sincronizzazione del disco disponibile | Sincronizzazione del disco disponibile | |
| Unità disco | 50um standard per input laser o 60um per input LED. Doppio pattern e pinhole personalizzati disponivi | 50 µm standard con differente spaziatura tra i pinholes. Pinholes / pattern9i personalizzati disponibili | |
| Campo luminoso | Modalità bypass motorizzata come funzionalità predefinita | ||
| Campo visivo | 25 mm diagonale - 17,7 x 17,7 mm | ||
| Illuminazione | Illuminazione a LED tramite Liquid Light Guide (LLG) o accoppiamento Laser tramite fibra ottica multimodale | Ingresso laser esclusivo basato su micro-lenti per un'illuminazione omogenea su campi vividi grandi dimensioni. Ingresso in fibra ottica multi-modale | |
| Gamma spettrale | Gamma di eccitazione: 400 - 750 nm Intervallo di emissione: 400 - 800 nm | ||
| Specchio dicroico | 5 posizioni motorizzate | 3 posizioni motorizzate | |
| Ruota del filtro delle emissioni | 8 posizioni motorizzate | ||
| Controllo esterno | Controllo seriale USB | ||
| Supporto per microscopio | Accoppiatore diretto | ||
| Adattatore per fotocamera | C-mount o F-mount | ||
| Opzione doppia fotocamera | n/a | Integrata come funzione predefinita con cursore filtro motorizzato a 3 posizioni | |
| Ambiente operativo | 15-35 ° C, 20-75% di umidità relativa | ||
| Energia | Ingresso: 100-240VAC, 2.5A, 47-63Hz | IIngresso: 100-240VAC, ~3.0A, 50-60Hz | |
| Compatibilità microscopi | Serie Ti2, serie Ti, serie Ni, serie FN1 | ||