
Centro di eccellenza
Università della Danimarca meridionale
Nikon e il Centro di imaging biomedico molecolare danese dell'Università della Danimarca meridionale hanno collaborato per creare il Centro di eccellenza Nikon per l'imaging biomedico molecolare.
Il Centro di eccellenza Nikon per l'imaging biomedico molecolare offre infrastruttura e servizi di bioimaging ai gruppi di ricerca dell'università nonché a utenti di altre università e aziende danesi. Grazie a un ambiente di ricerca dedicato al bioimaging, a un team ben preparato e a collaborazioni nazionali e internazionali, il centro supporta la ricerca ad alto livello, nonché istruzione e formazione.
La ricerca presso il centro si concentra sull'utilizzo di tecniche di bioimaging avanzate per aiutare a comprendere e sviluppare trattamenti per malattie umane come il diabete e il cancro. Ad esempio, la microscopia a ricostruzione ottica stocastica (Nikon N-STORM) permette di studiare la trascrittomica risolta spazialmente a livello subcellulare in cellule o campioni di tessuto.
Il Centro offre un'ampia gamma di normali modalità di imaging, dai microscopi a epifluorescenza automatici a campo largo ai confocali a scansione di punti e con disco rotante. Offre inoltre diverse tecniche a super risoluzione, tra cui:
- Microscopia a illuminazione strutturata (Nikon N-SIM), che consente l'imaging multicolore di cellule vive con una tipica risoluzione laterale di 120 nm.
- Microscopia a ricostruzione ottica stocastica (Nikon N-STORM), per la risoluzione di strutture fino a 20 nm.
Inoltre, il centro fornisce accesso e formazione per l'analisi delle immagini tramite NIS-Elements.

Contatto
Academic Director
email hidden; JavaScript is required
Facility Manager
email hidden; JavaScript is required
Address
Danish Molecular Biomedical Imaging Center (DaMBIC)5230 Odense M, Campusvej 55
Office number: V12-604b-1
Systems Available

ECLIPSE Ti2-E Widefield Inverted Microscope
The ECLIPSE Ti2-E Inverted research microscope features a groundbreaking 25 mm field of view, maximizing the sensor area of large-format CMOS cameras and significantly improving data throughput. The Ti2-E's unique hardware-triggering capabilities enhance even the most challenging, high-speed imaging applications. Furthermore, the Ti2-E's unique, intelligent functions guide users through imaging workflows by gathering data from internal sensors, eliminating the possibility of user errors. In combination with Nikon's powerful acquisition and analysis software, NIS-Elements, the Ti2 is a total innovation in imaging.

AX R MP with ECLIPSE Ti2
Configured with Nikon's powerful ECLIPSE Ti2 inverted microscope, the AX R MP multiphoton features a high-speed resonant scanner with 2K resolution. The system can capture in a single scan dynamics that span a wide area with superior spatial and temporal resolution.

ECLIPSE Ti2 with CrestOptics DeepSIM
DeepSIM super-resolution technology is based on multi-spot lattice structured illumination and provides a reliable and affordable solution to study subcellular structures with an XY resolution of 100 nm. The ECLIPSE Ti2 / DeepSIM super-resolution system is easy-to-use and enables scientists to access deep data from their biological samples without requiring any special sample preparation or dyes.

N-SIM S con ECLIPSE Ti2-E
Il microscopio a super risoluzione N-SIM S è un esclusivo sistema a illuminazione strutturata ad alta velocità che raggiunge velocità di acquisizione fino a 15 fps, consentendo l'acquisizione di processi biologici veloci al doppio della risoluzione spaziale rispetto ai microscopi ottici convenzionali (fino a 115 nm in XY). La combinazione del microscopio N-SIM S e Ti2-E offre la flessibilità di scegliere una posizione nell'immagine confocale e passare alla super risoluzione per visualizzare la porzione desiderata nei minimi dettagli.

N-STORM
N-STORM è un sistema di microscopi eccezionale che combina la tecnologia della "Microscopia a ricostruzione ottica stocastica"(certificata dall'Università di Harvard) con il microscopio invertito per scopi di ricerca Eclipse Ti di Nikon. Il microscopio a super risoluzione N-STORM offre una risoluzione ottica notevolmente migliorata, pari a circa 10 volte la risoluzione dei microscopi ottici convenzionali.

Confocale A1R con microscopio invertito Ti-E
Offrendo un'acquisizione di immagini confocali di elevata qualità a velocità ultra-elevate, oltre a una sensibilità ottimizzata grazie a uno scanner a risonanza e uno scanner galvanico, A1R di Nikon è uno strumento potente per l'imaging e la visualizzazione di dinamiche intracellulari e della loro interazione. Il sistema è attrezzato con una testa di scansione ibrida esclusiva che incorpora sia uno scanner a risonanza ultra-veloce sia uno scanner galvanico a risoluzione elevata.

ECLIPSE Ti-E Yokogawa CSU-X1 Spinning Disc Confocal
The CSU-X1 field scanning confocal spinning disk system from Yokogawa Life Sciences, integrated with Nikon’s ECLIPSE Ti-E inverted microscope, allows users a flexible and powerful system for a wide range of imaging applications. Field scanners are renowned for their low dosage, specimen-friendly characteristics, making them ideal for live cell or organism applications.