
Immagine per gentile concessione di Laurence Pelletier Lab, LTRI
Un microscopio confocale che cattura immagini con un campo visivo di 25 mm, fino a due volte l'area dei tradizionali point scanner
La cattura di immagini di campioni di grandi dimensioni, come tessuti, organi e organismi interi, richiede l’estensione dell'area rilevabile e l’aumento della velocità di acquisizione dell'immagine. Il microscopio confocale A1 HD25 / A1R HD25 ha il campo visivo più ampio (25 mm) sul mercato, consentendo agli utenti di esplorare oltre i tradizionali confini dell'imaging confocale.

Caratteristiche principali
Vedere più di prima con risoluzione confocale
Combinato con il microscopio invertito Ti2-E, l'area di imaging di A1 HD25 / A1R HD25 fornisce quasi il doppio del convenzionale FOV di 18 mm, consentendo all'utente di ottenere molti più dati catturando con ogni fotogramma una porzione più grande del campione.

Nuovo FOV da 25mm
Meno immagini necessarie per la cucitura di immagini di grandi dimensioni
Il grande FOV da 25 mm di A1 HD25 / A1R HD25 riduce sia il numero di immagini richiesto per la cucitura di immagini di grandi dimensioni, sia i tempi di acquisizione delle immagini individuali, consentendo imaging efficiente e ad alta velocità anche di campioni su larga scala. Il numero di immagini richieste può essere notevolmente ridotto, in particolare per la cucitura di immagini 3D di grandi dimensioni (XYZ).

FOV 25 di A1 HD25 / A1R HD25: un totale di 24 fotogrammi

Convenzionale FOV 18: un totale di 48 fotogrammi
Aumentare il rendimento analitico senza compromettere la risoluzione dell'immagine
La combinazione di uno scanner risonante ad alta velocità e di un ampio campo visivo fornisce la piattaforma ideale per i test di screening ad alta risoluzione. Riduce drasticamente il tempo necessario per analizzare più campioni e condizioni multiple senza compromettere la risoluzione.

Viene selezionato un pozzetto nella piastra da 96 pozzetti
Il grande FOV consente l'acquisizione di pozzetti interi (con un obiettivo 4X)

Il FOV di grandi dimensioni consente la misurazione di aree più grandi e analisi a rendimento ultra elevato.
Scanner risonante ad alta velocità, alta definizione A1R HD25
Imaging ad alta definizione fino a 1K x 1K
1024 x 1024 pixel consentono l'acquisizione di immagini ad alta risoluzione e di alta qualità a ingrandimenti più bassi, consentendo la compatibilità con un'ampia gamma di campioni.

Confronto di un'immagine FOV di grandi dimensioni e immagine ingrandita 6X (1024 x 1024 pixel) di strutture fini in una sezione cerebrale da 2 mm di topo H-line chiarificata con RapiClear1.52, SunJinLab.
Immagine per gentile concessione di: Drs. Ryosuke Kawakami, Kohei Otomo e Tomomi Nemoto, Istituto di ricerca per la scienza elettronica, Università di Hokkaido
Bassa fototossicità per cellule vive
La capacità di imaging ad alta velocità fino a 720 fps, in combinazione con un ampio campo visivo, aumenta notevolmente il rendimento di imaging. Questo metodo di scansione riduce il tempo di esposizione del campione alla luce di eccitazione, riducendo al minimo la fototossicità e il photobleaching.






Confronto del fotobleaching di proteine fluorescenti tra immagini con scanner galvano e risonante. Immagini 3D time-lapse del tronco vascolare in larva di zebrafish che esprimono LIFEACT-mCherry (sonda per F-actina) in cellule endoteliali acquisite ogni 30 minuti durante 15 ore utilizzando uno scanner galvano (media di 2 immagini) e uno scanner risonante (media di 64 immagini).
1024 x 512 pixel, zoom 2X, 100 immagini Z-stack
Notare che il photobleaching di LIFEACT-mCherry viene drammaticamente soppresso usando lo scanner risonante.
Immagine gentilmente concessa da: Shinya Yuge Ph.D., e Shigetomo Fukuhara, Ph.D., Dipartimento di Fisiopatologia Molecolare, Istituto di Scienze Mediche Avanzate, Nippon Medical School
Secrezione di granulo della cellula di Paneth in risposta al carbacholo acquisita mediante imaging 4D ad alta velocità in vivo di enteroidi (61 immagini lungo l'asse z acquisite a 1,98 s/volume, utilizzando Piezo Z-stage e scanner risonante 1K). La secrezione dei singoli granuli delle cellule di Paneth (verde) nel lume enteroide viene osservata chiaramente con l'imaging time-lapse 3D ad alta definizione.
Verde: Zinpyr-1 (granuli di cellule di Paneth), viola: CellMask TM Deep Red (membrana plasmatica)
Lunghezza d'onda di eccitazione: 488 nm, 638 nm Risoluzione: 1024 × 512 pixel Immagine gentilmente concessa da: Dr. Yuki Yokoi, Dr. Kiminori Nakamura, Dr. Tokiyoshi Ayabe, Laboratorio di immunità innata, Dipartimento di Scienze Biologiche Cellulari, Facoltà di scienze della vita avanzate, Scuola di Dottorato di Scienze della Vita, Università di Hokkaido
Imaging time-lapse dell'angiogenesi in embrioni di zebrafish che esprimono LIFEACT-mCherry (sonda per F-actina) e MYR-GFP (sonda per membrana plasmatica) in cellule endoteliali. Le immagini time-lapse 3D sono state acquisite ogni 2,5 minuti per 14 ore a partire da 22 ore dopo la fecondazione utilizzando uno scanner risonante (media di 64 immagini).
1024 x 1024 pixel, zoom 2X, 68 immagini Z-stack
La rapida formazione e retrazione del filopodia endoteliale durante l'angiogenesi può essere visualuzzata chiaramente visualizzata.
Immagine gentilmente concessa da: Shinya Yuge Ph.D., e Shigetomo Fukuhara, Ph.D., Dipartimento di Fisiopatologia Molecolare, Istituto di Scienze Mediche Avanzate, Nippon Medical School
Immagini superiori per macro e micro imaging
Acquisizione con lo stesso strumento di immagini panoramiche su larga scala e di immagini ad alto ingrandimento molto dettagliate. Il FOV di 25mm del A1 HD25 / A1R HD25 è efficace per l'osservazione di campioni di grandi dimensioni, mentre la sua alta definizione 1Kx1K è ideale per l'osservazione di strutture minute.

Immagine panoramica cucita del cervello di bertuccia acquisito con un obiettivo CFI Plan Apochromat Lambda 10X e immagine dettagliata delle spine dendritiche acquisita con un obiettivo CFI SR Plan Apocromatico Lambda S 100XC Sil
Opzioni di rilevatori estremamente sensibili per vari tipi di sonde a fluorescenza
Unità multi-rilevatore GaAsP A1-DUG-2
A1-DUG-2 è un'unità rilevatore a 4 canali dotata di PMT GaAsP ad alta sensibilità, che consente l'acquisizione di segnali luminosi con rumore di fondo minimo, anche quando la fluorescenza è debole o l'unità del rilevatore viene utilizzata con uno scanner risonante ad alta velocità.
Rilevatore GaAsP A1-DUVB-2
A1-DUVB-2 è dotato di un GaAsP PMT ad alta sensibilità e consente l'imaging spettrale utilizzando sia scanner galvano che risonanti. Questa è un'unità di rilevazione di emissioni completamente sintonizzabile in grado di acquisire immagini spettrali con larghezze di banda di emissione definite dall'utente a partire da 10 nm. La modalità passa-banda variabile e la modalità passa-banda continua sono selezionabili in base alle applicazioni e le immagini possono essere separate spettralmente (un-mixed). L'opzione di aggiungere un secondo canale di emissione della larghezza di banda fissa consente l'imaging simultaneo multicanale.

La modalità CB (Passabanda continuo) consente al massimo imaging con spettro di 32 canali


La modalità VB (Passabanda Variable) consente di ottenere al massimo un’immagine a colori a 5 canali

Cellule HeLa marcate con fluorescenza a cinque colori, Nucleo: DAPI, Vimentina: Alexa Fluor ®488, Laminina: Alexa Fluor ®568, Tubulina: Alexa Fluor ®594, Actina: Alexa Fluor ®633 Campione per gentile concessione di: Dr. Tadashi Karashima, Dipartimento di dermatologia, Kurume University School of Medicine
Unità rilevatore spettrale A1-DUS
A1-DUS può acquisire immagini spettrali ad una risoluzione di lunghezza d'onda elevata di almeno 2,5 nm. 32 canali di spettri di fluorescenza (fino a un intervallo di lunghezza d'onda di 320 nm) possono essere acquisiti con una singola scansione, consentendo imaging veloce fino a 24 fps (512 x 32 pixel). L'eccitazione simultanea con fino a quattro laser consente l'imaging spettrale su bande più larghe.
Separa in modo preciso spettri sovrapposti di marcature fluorescenti ed elimina l'autofluorescenza. La miscelazione in tempo reale durante l'acquisizione delle immagini è altamente efficace per l'analisi FRET.

Immagini a fluorescenza spettrali e unmixed di cellule HeLa marcate con 5 colori. Campione per gentile concessione di: Dr. Tadashi Karashima, Dipartimento di Dermatologia, Kurume University School of Medicine

L'esclusiva funzione di filtraggio V, con la sua capacità di regolazione dell'intensità senza filtro, consente di selezionare intervalli spettrali arbitrari da 32 canali e combinarli per eseguire la funzione di filtraggio fino a di quattro filtri, consentendo imaging con l'intensità ottimale di ciascuna sonda a fluorescenza .
Tecnologie ottiche superiori per supportare tutte le applicazioni confocali
Nikon offre una vasta gamma di obiettivi ad alto NA con qualità ottica senza rivali per ridefinire i confini dell'imaging confocale. Le opzioni includono obiettivi a immersione ad olio di silicone per imaging con cellule vive in vivo, obiettivi a basso ingrandimento e grande FOV e obiettivi asciutti di facile utilizzo. Le aberrazioni cromatiche sono corrette dall'ultravioletto al vicino infrarosso, consentendo un'eccellente imaging multicolore.
Immagine dettagliata dell'ippocampo profondo chiarificata con RapiClear/SunJin Lab e acquisita con CFI Apochromat LWD Lambda S 20XC WI
Opzioni per l'imaging cellulare ad alta velocità durante la fotostimolazione
Un nuovo modulo di fotostimolazione, con point-scanning per la stimolazione di regioni di interesse definite dall'utente, è disponibile per il sistema di illuminazione modulare Ti2-LAPP e consente all'HD25/A1R HD25 di acquisire immagini confocali e contemporaneamente stimolare l'area desiderata di un campione. Un modulo DMD stimola simultaneamente più regioni di interesse in forme definite dall'utente.

Imaging e fotostimolazione simultanea A1 HD25 / A1R HD25
Una piattaforma software di acquisizione e analisi unificata
NIS-Elements C, la piattaforma software unificata di Nikon, offre un flusso di lavoro intuitivo per l'imaging confocale. Con gli strumenti di programmazione grafica per l'automazione dell'acquisizione e dell'analisi, l'ambiente operativo completo può essere completamente personalizzato per qualsiasi livello di esigenze applicative.
ER Risolizione Migliorata
Immagini a più alta risoluzione possono essere generate con un solo clic. Il software valuta l'immagine acquisita e determina automaticamente i parametri di elaborazione per ottenere una risoluzione maggiore. L'esclusiva tecnologia di elaborazione dell'immagine aumenta la risoluzione dell'immagine oltre a quella di un'immagine confocale convenzionale (la risoluzione può essere migliorata di 2,0 volte (XY), 1,7 volte (Z)).

NIS-Elements HC (analisi ad alto contenuto)
Con l'acquisizione e l'analisi completamente automatizzate di un gran numero di immagini multidimensionali ad alto contenuto seguito da un facile flusso di lavoro, HCA offre configurazioni sperimentali rapide e visualizzazione immediata dei dati di misurazione, pozzetto per pozzetto, durante l'acquisizione e un heatmap per l’osservazione del trend in tempo reale ed ulteriori analisi.



JOBS
Crea facilmente modelli sperimentali complessi e completamente personalizzati, dall'acquisizione all'analisi delle immagini, senza la necessità di conoscenze avanzate di programmazione dei dati.
JOBS consente flussi di lavoro intelligenti che incorporano l'acquisizione automatica delle immagini con analisi automatizzata di immagini e dati. Migliora l'efficienza e riduce il tempo necessario per l'acquisizione, l'analisi e l'estrazione di dati.

Impostazione di cucitura d’immagine

General Analysis
Strumento di programmazione grafica per la creazione di routine di analisi completamente personalizzate. Gli utenti possono creare interfacce facili da seguire per analizzare le immagini in modo interattivo o automatico e generare output di risultati personalizzati.

Impostazione per la misurazione dei neuroni


Risultato della misurazione